26/04/16
Una porta per il Duca | Liceo Duca d'Aosta a Padova
Sabato 16 aprile 2016 abbiamo partecipato ad un progetto davvero interessante promosso dal Liceo Duca d'Aosta di Padova in collaborazione con il Progetto Giovani, l’ufficio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova, dal titolo: Una porta per il Duca.
Il workshop, realizzato con otto studentesse dell'istituto magistrale, aveva l'obiettivo di decorare una porta della scuola con dei poster 35x50 cm, da attaccare in corrispondenza delle "formelle".
Il tema scelto per i poster era "la soglia" ovvero quella linea immaginaria che divide il dentro dal fuori. Nello specifico, il dentro è rappresentato dalla scuola, il fuori dal resto di luoghi vissuti dalle ragazze.
Partendo proprio da cosa portano fuori dalla scuola e cosa portano dentro l’istituto dall’esterno, le studentesse hanno scritto delle frasi che hanno messo in relazione questi due moti. Questi testi poi li abbiamo stampati con caratteri mobili su dei manifesti.
Prossimamente pubblicheremo tutti i poster stampati in letterpress e affissi sulla porta! Ancora complimenti alle partecipanti.
23/04/16
Stampare è più bello delle mini-moto! Typo Junior
Typo Junior è a metà percorso!
Ne approfittiamo per pubblicare qui di seguito un po' di scatti dei laboratori letterpress realizzati fino ad oggi nelle biblioteche e nelle classi, con i bambini delle scuole primarie (prime e seconde) della zona Saccisica e del Conselvano.
L’obiettivo del laboratorio Typo Junior è quello di far conoscere la storia della stampa tipografica ai bambini attraverso il gioco. Con attività pratiche e ludiche possono imparare i principi base di composizione e di stampa con i caratteri mobili, oltre che condividere un’esperienza artigianale.
Riportiamo due commenti significativi di bambini che abbiamo incontrato in queste settimane:
«Stampare è più bello delle mini-moto!»
«Farei 9 ore così piuttosto che 3 al computer...siete fortunati voi!»
Stiamo imparando che con le lettere si scrive, si disegna e... si gioca!
03/02/16
Typo Junior | Si parte da Terrassa Padovana!
Prende il via Typo Junior, un progetto dedicato alle biblioteche e alle scuole elementari della Saccisica e del Conselvano. 18 appuntamenti per 16 biblioteche.
L’obiettivo del laboratorio Typo Junior è quello di far conoscere la storia della stampa tipografica ai bambini attraverso il gioco. Con attività pratiche e ludiche i bambini possono imparare i principi base di composizione e di stampa con i caratteri mobili oltre che condividere un’esperienza artigianale. Attraverso l’utilizzo creativo delle lettere si cercherà di stimolare la fantasia e la manualità dei bambini.
Da febbraio a maggio 2016 saremo a: Terrassa Padovana, Correzzola, Sant'Angelo di Piove di Sacco, Brugine, Arre, Codevigo, Anguillara Veneta, Piove di Sacco, Vallonga, Conselve, Bovolenta, Bagnoli di Sopra, Candiana, Polverara, Pontelongo e San Pietro in Viminario.
Il laboratorio è dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Typo Junior è inserito nell'ambito del progetto "Nati per Leggere" 2015/2016 del Comune di Piove di Sacco (Padova) per le biblioteche del Bacino Bibliografico della Saccisica e del Conselvano.
Il calendario:
- 6/2 scuola primaria Terrassa Padovana
- 25/2 ex scuderie Corte Benedettina di Correzzola
- 4/3 biblioteca Sant'Angelo di Piove di Sacco
- 18/3 biblioteca di Brugine
- 22/3 biblioteca di Arre
- 1/4 biblioteca di Codevigo
- 2/4 biblioteca di Anguillara
- 8/4 e 15/4 biblioteca di Piove di Sacco
- 21/4 scuola primaria di Vallonga (Arzergrande)
- 27/4 e 4/5 biblioteca di Conselve
- 29/4 scuola primaria di Bovolenta
- 7/5 biblioteca di Bagnoli di Sopra
- 12/5 scuola primaria di Candiana
- 19/5 biblioteca di Polverara
- 28/5 biblioteca di Pontelongo
- 31/5 biblioteca di San Pietro in Viminario
Per informazioni: tipolamas@gmail.com
22/12/15
Bambini, a Natale si stampa!
La meraviglia dei bambini meraviglia anche noi!
Che cosa vuol dire letterpress? Cosa sono i caratteri mobili? Una volta si stampava proprio così?
Martedì 22 e mercoledì 23 dicembre 2015 abbiamo l'onore di rispondere a tutte queste e molte altre domande in biblioteca a Brugine (Padova) in occasione del workshop di stampa a mano dedicato ai bambini delle elementari (e non solo!)
Veniteci a trovare, stamperemo assieme il poster di Natale!
L’iniziativa è promossa sall'Assessorato alla Cultura del Comune di Brugine e l’A.S.D. Proceritasport, in collaborazione ovviamente con noi: il laboratorio tipografico La’Mas di Piove di Sacco.
Il workshop è gratuito e aperto a tutti.
Dov'è? Presso la Biblioteca Comunale di Brugine nei giorni 22 e 23 dicembre, dalle 15:00 alle 18:00, con precedenza secondo l’ordine di arrivo. (La mattina del 23 dicembre l’attività è dedicata agli alunni delle Scuole Primarie di Brugine e di Campagnola, con orario dalle 9:00 alle 12:00).
Via Roma 48 - Brugine
Tel. 049 580 6309
CITAZIONISMO: i risultati
Ci hanno regalato grandi soddisfazioni le elaborazioni grafiche e testuali di questo workshop di letterpress ad Abano Terme (Padova)! Un immenso grazie innanzitutto ai partecipanti: Anastasia, Giorgia, Francesca, Paola, Tina, Nuccio, Andrea e Filippo, che si sono messi in gioco e sperimentati con il tema di questo workshop.
Ma di cosa si trattava, cosa vuol dire CITAZIONISMO? È stato chiesto ad ognuno di arrivare con una frase per loro importante. Partendo da questa, sono state formate delle coppie e mixate le relative citazioni (distorsione testuale) per realizzarne una nuova, di senso compiuto oppure no. Le quattro nuove citazioni risultanti sono state poi rielaborate graficamente (distorsione visiva) per realizzare la stampa e il poster finale, stampato ovviamente con i caratteri mobili.
Dai colori, idee, risate, inchiostri - mixati nel bellissimo spazio del Laboratorio I'M di Abano Terme (andateci!) - ne è risultata una domenica magnifica.
Grazie da Laura e Ma#eo, del Laboratorio Tipografico La’Mas
foto di: Francesca Bottazzin, Paola Dus, Laura Masiero
25/11/15
Il prossimo workshop? Si chiama CITAZIONISMO!
Il prossimo laboratorio di tipografia, dal titolo Citazionismo, nasce dalla collaborazione con due associazioni che stimiamo molto: l'Associazione Culturale Khorakhanè | Laboratorio Culturale I'M e No Title Gallery.
In occasione dell'evento Alle Radici (11>20 dicembre 2015) curato da Filippo Lorenzin, La’Mas propone un workshop di stampa a caratteri mobili di una giornata.
Quando? Domenica 20 dicembre 2015
Costo 20€
Max 8 partecipanti
Orario: 11.00 - 18.00
Info e prenotazioni: tipolamas@gmail.com
Dove? c/o Laboratorio Culturale I'M (Associazione Khorakhané)
via A. Brustolon n. 3
Abano Terme (Pd)
20/10/15
La’Mas in esposizione alla Biennale Mediterranea 17
Come laboratorio tipografico La’Mas partecipiamo, dal 22 ottobre al 22 novembre 2015 a Milano, all'esposizione Mediterranea 17 con la nostra opera dal titolo "In profondità", per la sezione Arti Applicate.
In uno dei luoghi più rappresentativi della creatività milanese contemporanea, ovvero la Fabbrica del Vapore, 300 creativi under 35, provenienti da tutta l’area del Mediterraneo, sono invitati a presentare i lavori sul tema: No Food’s Land.
I progetti abbracciano una variegata moltitudine di forme di espressione, come le arti visive e le arti applicate (Architettura, Industrial Design, Web Design, Moda, Creazione digitale), la narrazione, lo spettacolo (Teatro, Danza, Performance Metropolitane), la musica, il cinema e la gastronomia.
La nostra opera In profondità - una serie di poster in cinque lingue - è ispirata da un viaggio. Un viaggio tra le isole dell'Egeo, Grecia e Turchia, a luglio 2015: luoghi meravigliosi che, a distanza di qualche settimana, sono diventati teatro di disastri umanitari.
Mediterranea – XVII Biennale Giovani Artisti è promossa dall'Associazione BJCEM e dal Comune di Milano. Si tratta di un evento internazionale multidisciplinare che si svolge a Milano alla Fabbrica del Vapore.
La mostra si inaugura ufficialmente giovedì 22 ottobre a partire dalle ore 18 e ci saremo anche noi! La Biennale resterà poi aperta al pubblico fino al 22 novembre.
Informazioni:
Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, 20124 Milano
ingresso libero
orario:
22 ottobre: 18-24 inaugurazione
23/24/25 ott. 11-24
26 ottobre: CHIUSURA
dal 27 ott. al 22 nov.: lunedi-venerdi 15-19.30
dal 27 ott. al 22 nov.: sabato e dom. 11-19.30
Iscriviti a:
Post (Atom)