27/09/18

Andrea Pennachi e Natalino Balasso – Cena con L'Apocalisse


Poster a tiratura limitata realizzato in occasione dello spettacolo teatrale Cena con l'Apocalisse il 27 settembre a Padova nell'ambito del festival Solidaria.
Spettacolo scritto da Andrea Pennacchi e Natalino Balasso.

Manifesto 35x50cm, stampa tipografica a caratteri mobili a cura di La'Mas e linoluemgrafia a cura di Fabio Marangoni.




26/09/18

Simone Moro – Devo perché posso


Poster a tiratura limitata realizzato in occasione della serata con Simone Moro il 26 settembre a Padova nell'ambito del festival Solidaria.

Manifesto 35x30cm, stampa tipografica a caratteri mobili a cura di La'Mas.
50 copie diverse.



 

25/09/18

Stefano Bollani – Piano Solo


Poster a tiratura limitata realizzato in occasione del concerto di Stefano Bollani il 25 settembre al Teatro Verdi di Padova nell'ambito del festival Solidaria.

Manifesto 50x35cm, stampa tipografica a caratteri mobili a cura di La'Mas.





01/03/18

RIUSA, REPLICA, RICREA! Domenica 4 marzo al Teatro Filarmonico

Pronti bambini per un nuovo laboratorio di stampa?

In occasione della chiusura della rassegna Teatro Ragazzi (Quello che cerchi c'è), domenica 4 marzo 2018 al Teatro Filarmonico di Piove di Sacco dalle ore 14.30 alle 16, prima dello spettacolo Pinocchio, si gioca e si stampa!

Partendo dal materiale realizzato per la rassegna teatrale domeniche a teatro, costruiremo dei timbri che raffigurano i personaggi del mondo de Il mago di Oz.

Il laboratorio è gratuito per un max 10 bimbi.
Per prenotazioni invia una mail a nuovascena@gmail.com
Info: http://bit.ly/2HCnSEW

#letterpress #riciclo #creatività #teatro

Illustrazione di Maria Mosella

30/09/17

Typo junior 2017 – ripartono i laboratori di stampa tipografica




Sono ripartiti i laboratori di stampa tipografica per bambini firmati LaMas.

Nei mesi di ottobre e novembre 2017 viaggeremo tra le scuole e le biblioteche della Saccisica e del Conselvano - in provincia di Padova - carichi di nuovi materiali, per produrre stampe tipografiche originali con il progetto Typo Junior.

L'anno scorso abbiamo imparato a usare le lettere di legno per comporre, quest'anno invece costruiremo dei caratteri che utilizzaremo per fare delle stampe. La novità è anche la possibilità di continuare le attività del laboratorio anche a casa o in classe, per approfondire la conoscenza ed acquisire padronanza delle tecniche imparate.

Le tecniche di stampa sono realizzabili con oggetti e materiali di uso comune, stimolando la creatività dei bambini, che possono così inventarsi da soli dei processi di stampa originali.
I bambini scoprono diversi modi per replicare una figura o un segno, creando e usando timbri, stencil, matrici, collage,...

Il laboratorio è dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni. Typo Junior è inserito nell'ambito del progetto "Nati per Leggere" 2017/2018 del Comune di Piove di Sacco (Padova) per le biblioteche del Bacino Bibliografico della Saccisica e del Conselvano.

L’obiettivo del laboratorio Typo Junior è quello di far conoscere la storia della stampa tipografica ai bambini attraverso il gioco: con attività pratiche e ludiche possono imparare i principi base della stampa oltre che condividere un’esperienza artigianale. 
Attraverso l’utilizzo creativo delle lettere si stimola la fantasia e la manualità!

Questo il calendario:
  • 30/09/17 Terrassa Padovana
  • 04/10/17 Piove di Sacco
  • 07/10/17 Anguillara Veneta
  • 11/10/17 Piove di Sacco
  • 1410/17 Piove di Sacco
  • 20/10/17 Bovolenta
  • 21/10/17 Bagnoli
  • 26/10/17 Arre
  • 27/10/17 Codevigo
  • 09/11/17 Corezzola
  • 15/11/17 Conselve
  • 23/11/17 Polverara















13/10/16

Pattern Noster | Workshop a Portogruaro 29-30 ottobre 2016


Cosa succede quando la tecnologia del FabLab incontra la stampa tipografica a caratteri mobili? Ce lo siamo chiesti anche noi LaMas quando siamo stati in visita al Plus+ a Portogruaro (Ve).

Per dare (e darci!) una risposta abbiamo pensato a un workshop di 2 giorni durante i quali
i partecipanti progettano e realizzano insieme un pattern grazie ai nuovi macchinari del FabLab, per poi utilizzarlo come matrice per stampare con un "vecchio" tirabozze tipografico.

Ogni elaborato grafico prevede quindi l’utilizzo di più pattern in varie combinazioni, che saranno unite alle tante possibilità cromatiche e alle interferenze (più o meno controllate) che lo strumento di stampa può offrire.

A chi è rivolto il laboratorio? A progettisti grafici e a tutti coloro che abbiano interesse nella comunicazione visiva. Non è richiesta alcuna conoscenza specifica, ma sono indispensabili propensione al gioco, immaginazione e voglia di sporcarsi le mani.

Scopri il programma completo.

Iscriviti al laboratorio.

Quando
sabato 29 ottobre (10-18) e domenica 30 ottobre (9-17).

Dove
PLUS+
via Treviso, 74
30026 Portogruaro (Ve)

28/09/16

La'Mas a Padova Nòva – Open Innovation Days: sabato 1 ottobre 2016

Siamo entusiasti di proporre un'iniziativa per i più giovani (6-13 anni), in uno dei luoghi più belli di Padova: il nuovo Orto Botanico.

Il nostro laboratorio tipografico a caratteri mobili LaMas questo sabato sarà infatti presente al prestigioso festival Padova Nòva – Open Innovation Days organizzato da Nòva24 – Il Sole 24 ORE in collaborazione con l’Università di Padova, per scoprire giocando i Cambiamenti climatici, le Democrazie e l’informazione e la Medicina del Futuro.

Quando? Sabato 1 ottobre 2016, all'Orto Botanico di Padova, dalle ore 10.00 fino alle 18.00 laboratori di stampa a caratteri mobili condotti da noi in collaborazione con Pleiadi - Science Farmer sul tema Democrazie e l'informazione.


Cosa faremo sabato? Giochi, prove ed esperimenti tra forma e colore con la stampa a caratteri mobili, per scoprire assieme ai bambini e ai ragazzi "come si stampava una volta" prima dell'arrivo del computer e della stampa 3D. Il programma completo delle iniziative è qui.

Utilizzeremo il "metodo Pleiadi" ovvero insegneremo con le mani: l’elemento pratico e sperimentale è il centro dell’esperienza ed è ciò che consente di aumentare la capacità di pensiero e di immaginazione.

PRENOTAZIONI  E INFO

Inviare una mail a eventi@gruppopleiadi.it o telefonare al numero 049.701778 dalle 08.30 alle 17.30.
La partecipazione agli eventi, così come l’ingresso all’orto Botanico di Padova è gratuita per tutti.

Qui il pieghevole dell'evento.